Il calcolo di t1 è abbastanza semplice: nel tratto MM1 la velocità della luce è c-v, nel tratto M1M la velocità è c+v. Si avrà allora: .
Per il calcolo di t2 è più semplice guardare le cose dal sistema dell'etere. In questo sistema il cammino effettivamente percorso è quello della figura qui sopra. La luce si muove con velocità c da M a M'2 e poi da M'2 a M", nel tempo t2. Si ha . Il teorema di Pitagora applicato al triangolo MM'2M', con M'2M'=d2, porge il cercato valore di t2: .
Per differenza si trova quindi: .