La figura qui sotto mostra che vale seguente identità:
(basta applicare il teorema di Pitagora al triangolo OPH). Si
osservi che l'uguaglianza vale anche in segno perché,
essendo arcsin(x) un arco del primo o secondo
quadrante, il suo seno è sempre positivo.
L'animazione qui sotto verifica questa dinamicamente questo fatto: la funzione composta ha come grafico una semicirconferenza.