Test III Liceo Scientifico (23/09/2003) - Principalmente
disequazioni e insiemistica
Test a risposta multipla
Individua la risposta esatta
-
La disequazione
è
verificata per
-
x>0
-
x<0
-
-
-
La disequazione x2 - x - 2 < 0 ha
-
infinite soluzioni negative
-
nessuna soluzione positiva
-
solo i numeri -1 e 2 come soluzioni
-
Il sistema
-
non ha soluzioni perché x2
non può essere negativo
-
è verificato solo per x = 0
-
è verificato per x > 0
-
è verificato per x < 0
-
è uguale a
-
-
-
-
nessuna delle altre risposte è corretta
-
Se a e b sono due numeri reali
-
-
-
-
nessuna delle altre risposte è corretta
-
Il numero
-
vale -1
-
vale 1
-
vale ±1
-
non è definito in R
-
La disuguaglianza 7 ≤ 7 è
-
vera
-
falsa
-
Se a, b, c sono numeri reali,
3a(b+c) è uguale a
-
3ab + 3ac
-
3a3b+c
-
(3b3c)a
-
nessuna delle altre risposte è esatta
-
La disequazione x2 < 4
-
è verificata per x < ±2
-
è verificata solo per x > 2
-
è verificata solo per x < 2
-
ha i numeri 0, 1, -1, come soluzioni
-
Le due disequazioni (x+3)(x-2) > 0 e
-
hanno lo stesso insieme di soluzioni
-
non possono avere lo stesso insieme di
soluzioni perchè hanno diverso dominio
-
sono verificate per x=0
-
Le due disequazioni (x-1)(x+4) ≥ 0 e
-
hanno lo stesso insieme di soluzioni
-
sono equivalenti
-
hanno diverso dominio
-
hanno insiemi di soluzioni disgiunti
-
Se a e b sono numeri reali positivi
-
-
-
-
-
L'insieme {
,{
}}
-
è vuoto
-
coincide con l'insieme {
}
-
è l'insieme delle parti
dell'insieme vuoto
-
ha due elementi
-
L'esatta negazione delle frase "tutti gli studenti
sono bravi a scuola" è:
-
qualche studente non è bravo a scuola
-
esiste un solo studente non bravo a scuola
-
solo qualche studente è bravo scuola
-
nessuno studente è bravo scuola
-
La disequazione
-
è sempre vera, perchè
x2 non è mai negativo
-
è vera solo per x > 0
-
è vera solo per x < 0
-
nessuna delle altre risposte è corretta