Link a siti web di matematica e fisica
Un elenco di siti dove trovare materiale molto utile per la matematica o la fisica, e che possono anche servire come
punto di partenza per ricerche sul web.
http:www.math.it: Un sito pensato e curato per la divulgazione e la didattica della
matematica. Matematica ricreativa, giochi di logica, aritmetica e geometria, applicazioni didattiche, storia della
matematica, autoverifiche interattive, e molto altro ancora...
http://ww2.unime.it/weblab/: Un vero e proprio Laboratorio
virtuale, contenente, tra l'altro, una estesa raccolta di applet e programmi Javascript, suddivisi nelle sezioni:
matematica, fisica di base, meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, onde, radiazioni. Assolutamente da
visitare e soprattutto da utilizzare!
-
http://www.matematicainrete.it/:
Enfatizzando l'interazione tra la Matematica e lo studio di altre discipline, il sito vuole
offrire una sorta di "mappa orientativa tramite link" nel tentativo di fornire
informazioni quantitative utili a chiunque: studenti, cultori della materia,
docenti, professionisti.
- http://spazioinwind.libero.it/adolscim: Easy Mathematica.
Appunti e moduli didattici di matematica e fisica, geometria analitica, prove dell'esame di stato.
- http://www.polito.it: Progetto Polymath. Vi invitiamo a visitare con
estrema attenzione questo sito che, come dichiarato nella pagina di presentazione, intende contribuire a diffondere
un'immagine della matematica meno fredda e meno antipatica di quella che si trova fra gli studenti e in generale
nell'opinione pubblica.
http://utenti.quipo.it/base5/: BaseCinque.
Splendido sito dedicato, come dice il sottotitolo, al "Lato divertente della matematica". Moltissimi
materiali di grande utilità.
http://www.webfract.it: Webfract. Dedicato in massima
parte ai frattali e all'html, con tips e informazioni veramente utili. Vi consigliamo una attenta visita.
- http:www.chihapauradellamatematica.org: Chi ha paura della
matematica. Questo sito, a cura del prof. Giancarlo Zilio, propone fra l’altro un corso completo di Analisi
Matematica (Limiti, Derivate, Studio di Funzione, Integrali), ed un altro di Calcolo delle Probabilità. E’
approfondito nei contenuti e assai attento a “farsi capire” dal lettore!
http://www.itg-rondani.it/info/p/dida/indemat.htm: Dagli
insiemi alle equazioni, dalla retta alle coniche, la geometria Euclidea con Cabri: questi, in estrema sintesi, alcuni
degli ipertesti presenti su questo sito, veri e propri moduli didattici con teoria ed esercizi, animazioni Cabri e
Flash, esercitazioni Derive, verifiche. Il sito è ugualmente interessante per docenti e studenti di scuola
superiore.
http://www.joaogas.it: Il sito dell'amico Gianpaolo dove, oltre a buona matematica,
potrete trovare anche altre utilissime informazioni (last but not least delle ottime ricette per la vostra
cucina!).
http://www.francococca.com: Il sito del collega Franco
Cocca: moltissimi esercizi e dispense di argomento matematico. Di notevole interesse.
- http://www.enzomardegan.net: Spunti per attività informatiche
nella Scuola Media. Progettare formule per eseguire operazioni matematiche con i fogli elettronici non è
difficile: qui viene spiegato come fare. Un sito per ragazzi in gamba e insegnanti motivati.
- http://www.maecla.it: In questo sito potete trovare notizie, commenti, argomenti
e materiali su normative, didattica, formazione, informatica, matematica e quant'altro riguarda il pianeta
scuola.
- http://www.ies.co.jp/math/java/: Manipula math with Java, una bella
collezione di applet di matematica.
- http://www.fmboschetto.it/: moltissimo materiale, anche scaricabile in
formato zip.
- http://www.matematicamente.it: non ha bisogno di commenti.
- http://www.sciences-en-ligne.com/momo/chronomath/accueil.htm:
moltissimi argomenti di matematica, in forma cronologica.
- http://www.lorenzoroi.net: materiale didattico di matematica e fisica, tra
cui una splendida raccolta di temi di maturità risolti e commentati.
- http://www.dimi.uniud.it/~gorni/: tra le altre cose molti appunti
interessanti, in formato .pdf, adatti anche per le scuole superiori.
- http://www.polarprof.it/default.htm: materiali vari per studenti
delle scuole medie superiori.
- http://www.cut-the-knot.org/collection.shtml: recensione
di alcuni siti di matematica di particolare interesse.
- http://malilla.supereva.it: E' il sito di Alessandro Rosa,
appassionato di programmazione e matematica, con speciale riguardo alle dinamiche olomorfe in una variabile complessa e
nei quaternioni, trattate dal punto di vista storico e matematico.
- http://www.fmboschetto.it/: moltissimo materiale, anche scaricabile in
formato zip.
- http://www.sciences.uni-nantes.fr/physique/perso/gtulloue/index.html:
figures animées pour la physique. Un mare di animazioni Cabri di notevole interesse.
-
http://www.webalice.it/francesco.daddi/index.html: sito personale di
Francesco Daddi, con molto materiale, anche per studenti del primo anno di
Universit�.
-
http://gabrielemartufi.altervista.org/matematica.htm: Aforismi Matematici e Citazioni Matematiche a
cura di Gabriele Martufi.
Purtroppo l'evoluzione della rete Internet è così veloce e i cambiamenti così frequenti che
non possiamo garantire un aggiornamento sistematico di questo elenco. Se qualche link non funzionasse, siete pregati di
segnalarcelo, utilizzando il form dei commenti. Grazie per la collaborazione.
copyright 2000 et seq. maddalena falanga & luciano battaia