Utilizzando la definizione di valore assoluto ed esaminando separatamente i vari casi che si possono presentare, si può spesso tracciare il grafico di funzioni con valori assoluti applicando le regole già viste. Qualche esempio chiarirà il metodo.
|
|
|
|
|
Sono le funzioni del tipo f(x)=asinx+bcosx.
Moltiplicando e dividendo per
esse si possono sempre trasformare come segue:
, ove α è un angolo di coseno
e seno
. Questa scrittura
permette di utilizzare le tecniche già viste per dedurre
il grafico di queste funzioni da quello del seno.
Esempio:
. Il grafico si può ora
tracciare facilmente, operando una traslazione e un cambiamento
di scala verticale su quello del seno:
.