Dimostrazione: Centro radicale di tre circoli non concentrici.
Dette infatti f(x,y)=0, g(x,y)=0 e
h(x,y)=0 le equazioni dei tre circoli, le equazioni dei
tre assi, messe a sistema, sono:. Poiché la
terza equazione è la somma delle prime due, le tre rette
appartengono allo stesso fascio, che è improprio se i
centri dei tre circoli sono allineati (infatti in questo caso i
tre assi radicali sono paralleli, dovendo essere perpendicolari
alla congiungente i centri).