Il calcolo dei limiti è quasi sempre un problema molto complesso e non è possibile fornire regole generali. Alcune tecniche fondamentali richiedono la conoscenza del calcolo differenziale, in particolare l'uso della regola di l'Hôpital e della formula di Taylor. Qui vogliamo solo indicare, mediante esempi, alcune delle strategie più comuni, che si basano essenzialmente su manipolazioni algebriche standard e sull'uso dei limiti fondamentali.
. Questa tecnica
è utilizzabile con tutte le funzioni razionali fratte,
al tendere di x all'infinito.
.
.